Servizio DeFi di FFS
Servizio DeFi dedicato operato da FFS per la gestione attiva di crypto valute in ambiente decentralizzato con custodia diretta.
Il servizio DeFi dedicato che FFS ha capacità di fornire al pubblico, permette di ottenere un incremento del quantitativo di crypto valute proprie, ad utilizzarsi per la partecipazione in programmi di finanza decentralizzata, capaci di costituire stabili rendite passive, ed è strutturato per dare accesso ai partecipanti della comunità di FFS nella patrimonialità dell'ente, e poter quindi ricevere ricompense in varie tipologie di crypto valute e token, da molteplici ecosistemi, grazie al loro fondo d'equità utilizzato per preservare la propria quota di partecipazione, risolvendo il problema annesso alle incapacità individuali e/o tecniche dei singoli, nell'utilizzo dei sistemi DeFi su blockchain, ma soprattutto, evitando difficoltà gestionali, in quanto FFS, operando in qualità di ente auditore per il Dipartimento Finanziario Nazionale (DFN) della Nazione Sardegna, è direttamente relazionato con gli enti di supervisione internazionale che garantiscono la sicurezza e la protezione da frodi cibernetiche, assicurando le migliori prassi di verifica e tutela in ambito finanziario. Per tal ragione, ogni valore viene ad essere inserito in conto custodiale, creando un deposito attivo intoccabile, grazie al quale viene emesso un quantitativo in crypto valuta stabile e/o valuta fiat bancaria dal nostro partner ufficiale in qualità di prestito diretto con un tasso di interesse variabile sulla base del collaterale utilizzato a deposito (tasso di interesse variabile dal 12 al 18% annuale), fondo che viene quindi poi utilizzato da FFS per svolgere le attività DeFi con miglior rendimento possibile, ottenendo ricompense sostenibili, in grado di essere distribuite anche ai partecipanti in equità, e senza mai aver messo a rischio il collaterale in custodia. I sistemi DeFi che FFS utilizza per ottenere ricompense in crypto valute, variano dal minaggio, allo staking, alla partecipazione in liquidity pool, attività di arbitraggio, trading algoritmico, servizi d'airdrop, tra i più noti e conosciuti. Per poter partecipare al servizio, è necessario effettuare richiesta diretta ad FFS, inviando una mail all'indirizzo comunicazioni@foodforestsardegna.com, con oggetto "Partecipazione in DeFi", e indicando nel corpo del messaggio le informazioni di base necessarie per strutturare le prassi di servizio, quali il valore ed il tipo di crypto valuta da voler inserire in fondo patrimoniale quale parte di equità personale, l'indirizzo di conto dedicato alla ricezione delle ricompense mensili della tipologia di crypto valuta d'equità usata, e ricevendo a seguire gli ulteriori riferimenti ed indicazioni dirette. Qualsiasi valore in crypto valute, per effettuare una diretta misurazione dell'ammontare d'equità del partecipante, viene ad essere calcolato nella sua corrispondenza in ¤SRD, avente referenza paritetica 1:1 con l'€ Euro Fiat token (EUR) su BNS, e tale quantitativo viene ad essere collateralizzato in FFT, la cui metrica di referenza interna nazionale equivale a 1FFT:15¤SRD . Per semplificare quanto più possibile le informazioni collegate a questo servizio, indichiamo quanto segue per chiarire agli interessati quali fruizioni si ottengono dalla partecipazione al fondo DeFi di FFS: 1) Emissione del collaterale di garanzia equivalente al valore di equità utilizzata per l'ingresso al fondo patrimoniale di FFS, da parte del richiedente servizio, consistente in valuta FFT, trasferita direttamente dal Nodo di minaggio principale di FFS sul conto di contabilità nazionale, amministrato dal DFN, ed associati alla partecipazione del singolo, per medio di apposito NFT creato e consegnato al partecipante sul suo conto in BNS, a garanzia del fondo di equità inserito; 2) Ottenimento di ricompense pari al 3% del valore d'equità, su base mensile, direttamente sul conto dedicato del partecipante, nella tipologia di crypto valuta corrispondente fornita in equità (esempio 10 USDT di equità utilizzata, 3% di aumento di valore d'equità di 0.3 USDT) per allocazione di valore presso la patrimonialità di FFS, qualora il valore vada da 100 a 1000 unità di ¤SRD commisurate; 3) Ottienimento di ricompense pari al 8% del valore d'equità, su base mensile, direttamente sul conto dedicato del partecipante, nella tipologia di crypto valuta corrispondente fornita in equità per allocazione di valore presso la patrimonialità di FFS, qualora il valore vada da 1001 a 5000 unità di ¤SRD commisurate; 4) Ottienimento di ricompense pari al 21% del valore d'equità, su base mensile, direttamente sul conto dedicato del partecipante, nella tipologia di crypto valuta corrispondente fornita in equità per allocazione di valore presso la patrimonialità di FFS, qualora il valore vada da 5001 a 10000 unità di ¤SRD commisurate; 5) Ottienimento del 35% del valore d'equità in forma di ricompense, su base mensile, direttamente sul conto dedicato del partecipante, nella tipologia di crypto valuta corrispondente fornita in equità per allocazione di valore presso la patrimonialità di FFS, qualora il valore vada da 10001 a 100000 unità di ¤SRD commisurate; Qualora il partecipante vada a fornire moltiplici differenti crypto valute per la propria partecipazione in equità, esse non saranno cumulative sul valore totale, ma ciascuna viene ad essere quantificata singolarmente per tipologia, per tanto, qualora il partecipante voglia raggiungere un valore più elevato nei valori di ricompensa, è indicato di accorpare in una singola crypto valuta il valore, per beneficiare della più alta percentuale di ricompense ottenibile, utilizzando il servizio di scambio operato da FFS per la Nazione Sardegna accessibile al link https://exchangeserviceffs.online/ , servizio che permete lo swap di oltre 850 crypto valute esistenti, di molteplici blockchain, operato in forma decentralizzata e supportata dal nostro partner internazionale.
Last updated
Was this helpful?